Quantcast
Channel: Dafne's Corner …"il Gusto"
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64

8 anni di Dafne’s Corner

$
0
0

Trovo sempre difficile trovare le parole giuste quando si stratta di scrivere qualcosa per il compleanno della mia casetta virtuale, perché il rischio di ripetermi è altissimo – probabilmente perché i pensieri e gli stati d’animo, nonostante il passare degli anni, continuano ad essere sempre gli stessi – pertanto, se dovesse accadere, vi prego di perdonarmi.

Comunque sia, la prima cosa a cui ho pensato è che 8 anni, sono davvero tanti… sono un bel pezzo di vita. Una meta importantissima, per un viaggio iniziato per gioco, ma soprattutto per caso. Un viaggio intrapreso con un bagaglio leggero, ma che poi è cresciuto, facendosi sempre più pieno e ricco.

Un bagaglio a volte ordinato, altre volte meno, in cui hanno trovato posto tante, tantissime cose… ma soprattutto io, ciò che sono e tutto quello che amo fare. 

C’è da dire, però, che quel senso di incredulità che mi accompagnava agli inizi per ogni anno in più che si sommava agli altri, va scemando, perché ora, mi sembra una cosa più che normale festeggiare i compleanni di questo blog, perché questo blog sono io, è una mia estensione e festeggiare lui, è come festeggiare me stessa. 

Fa parte di me e continua ad esistere con me. Lo nutro, lo faccio crescere, gli dedico il mio tempo e le mie attenzioni.

Nonostante il tempo che passa, resiste ancora il piacere che provo nel condividere pensieri, ricette e fotografie; resiste la sorpresa che provo tutte le volte che mi volto indietro e realizzo di aver percorso tanta, tantissima strada; resiste il pensiero per voi che mi leggete, che siete i miei compagni di viaggio. 

C’è un guardare a me, a ciò che sono oggi, a quella che è stata la mia crescita e la mia evoluzione come donna, come cuoca, come fotografa e come amante delle parole.

Quelle parole che per me sono sempre tanto importanti. Che mi piace scegliere con cura. Che mi piace mettere insieme come si fa con i colori, per abbinarle bene tra loro. Sì, perché anche le parole hanno un’estetica. E l’estetica, per come la vedo io, non è mai un qualcosa di superficiale, anzi. 

Così, eccomi qui a festeggiare questi 8 anni. L’8, tra l’altro, è un numero che amo. Rotondo, perfetto, senza sbavature. Simmetrico. E’ il simbolo dell’infinito messo sull’attenti. E’ un numero generoso, di quelli che sembrano forieri di cose belle. 

Auguri a questo blog, auguri alla sua mamma, e un grazie speciale a voi, che mi accompagnate ancora in questa avventura. Poco importa che lo facciate in silenzio, perché so che ci siete <3

Per ringraziarvi, vi offro una fetta di questa torta super cioccolatosa, con pere (le ho grattugiate nell’impasto) e pistacchi. E’ cremosa, scioglievole e profumatissima. Il frosting, poi, la rende ancora più intrigante. 

Buona giornata e buon weekend, ci rivediamo presto.

M.

 

Torta al cioccolato, pere e pistacchi
Torta al cioccolato, pere e pistacchi
Torta al cioccolato, pere e pistacchi
Stampa

Torta al cioccolato, pere e pistacchi

Per una tortiera da 18 a 22 cm di diametro
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword pere, Pistacchi, Torta al cioccolato
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Chef m4ry

Ingredienti

  • Per la torta
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di burro salato
  • 150 gr di zucchero Muscovado (io, aroma forte)
  • 110 gr di farina 00
  • 2 uova medie
  • 150 gr di pere coscia grattugiate (peso al netto degli scarti)
  • 60 ml di latte
  • 30 gr di farina di pistacchi
  • 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Per il frosting
  • 200 gr di formaggio fresco cremoso (light)
  • 50 ml di panna fresca da montare
  • 50 gr di zucchero a velo
  • Per completare
  • q.b. di pistacchi

Istruzioni

  • Riducete in pezzetti burro e cioccolato e fateli fondere a bagnomaria, mescolando spesso. Tenete da parte e fate raffreddare bene.
  • Accendete il forno a 180 gradi, in modalità statica. Rivestite il fondo della tortiera con un foglio di carta forno, imburrate e infarinate i bordi.
  • Mettete il latte e lo zucchero nel cestello della planetaria e mescolate con le fruste, fino a farlo sciogliere completamente. A questo punto, aggiungete tutti insieme gli ingredienti mancanti (avendo cura di setacciare lievito e farina) e mescolate alla prima/seconda velocità. Non dovete montare, ma solo mescolare, fino ad amalgamare bene tra loro gli ingredienti e sciogliere gli eventuali grumi.
  • Trasferite il composto nella tortiera, livellate la superficie e infornate per circa 30 minuti. Lo stuzzicadenti non dovrà risultare completamente asciutto. La superficie del dolce dovrà essere opaca, i bordi consistenti, ma nella parte centrale leggermente più soffice. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e trasferirlo su un piatto di portata.
  • Per il frosting, trasferite nel cestello della planetaria gli ingredienti freddi di frigorifero e montateli per qualche minuto con le fruste, fino ad ottenere una crema corposa e densa. Trasferite in frigo fino al momento dell'utilizzo.
  • Spalmate il frosting sulla superficie della torta e completate con qualche goccia di sciroppo d'acero e pistacchi tritati.

Note

E’ preferibile privare le pere della buccia.
E’ molto probabile che la torta, dopo averla sfornata, imploda al centro. Non preoccupatevi, se l’avete lasciata morbida, è normale. Ma poi, con il frosting, non si noterà nulla ;)
Torta al cioccolato, pere e pistacchi
Torta al cioccolato, pere e pistacchi

L'articolo 8 anni di Dafne’s Corner proviene da Dafne's Corner ..."il Gusto".


Viewing all articles
Browse latest Browse all 64

Trending Articles