Quantcast
Channel: Dafne's Corner …"il Gusto"
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64

Biscotti al farro, cocco, mandorle, avena e cioccolato

$
0
0

L’amore, amore mio, è una somma di piccoli atti che raccontano in silenzio una storia precaria…

Daniel Pennac | Signori bambini

Stamattina mi sono svegliata con tutti i capelli arruffati. Cioè, non è che le altre mattine mi alzi fresca di messa in piega, ma oggi, la situazione è decisamente più drammatica, perché pare che mi siano scoppiate delle miccette tra un riccio e l’altro. Una testa gonfia, elettrizzata e scomposta, che spero di riuscire a rimettere in ordine in qualche modo. Magari, con qualche goccia di olio di Argan. 

Il tempo, oggi, è nuvoloso e in effetti le previsioni Meteo portano pioggia sia per oggi che per domani. Poco male, c’è sempre bisogno d’acqua, purché non faccia danni come sta accadendo ultimamente. Le piogge sono sempre così violente, che finiscono col fare più male che bene. 

Per dire, lunedì scorso, c’è stato un vero e proprio nubifragio. L’intensità e la forza della pioggia facevano paura, oltre che male. Le gocce d’acqua sembravano proiettili sparati a raffica. Insomma, la pioggia, violenta e controvento, ha danneggiato una delle mie vetrate. Evidentemente, l’acqua si è infiltrata da qualche parte ed è scivolata nel mezzo dei doppi vetri, andando a creare rivoli e condensa.  Infisso danneggiato, DEFINITIVAMENTE. In 16 anni, non era mai accaduto nulla del genere. Chissà quanto mi costerà sistemarlo…

Intanto, tra un giorno di pioggia e uno di sole ecco un altro lunedì di giugno, il secondo e ho come la sensazione che il tempo si sia messo nuovamente a correre. L’estate è davvero alle porte, manca pochissimo e io, non mi sento pronta. Mi fa strano, non mi oriento. Anche i banchetti della frutta e verdura mi disorientano. Vedo ciliegie e albicocche e mi sembra impossibile.  Mi manca qualcosa nel mezzo. Come se ci fosse stato un salto dall’inverno alla quasi estate. Forse, ciò che mi manca, sono proprio quei mesi che abbiamo vissuto “a metà” o perlomeno, in un modo anomalo. Con tanto tempo a disposizione, è vero, ma spendibile solo a certe condizioni. 

E se mi guardo indietro, anche quel periodo mi sembra così lontano eppure, è qui. È ancora qui.

Comunque, come promesso, ecco che riesco finalmente a pubblicare la ricetta di questi super biscotti. Perché super? Perché vi basterà leggere l’elenco degli ingredienti per rendervi conto che sono pieni d’energia: farro, cocco, mandorle, avena e cioccolato. Sono croccanti al morso, esattamente come i biscotti ai cereali che comprate al supermercato, ma allo stesso tempo, si lasciano pucciare che è una bellezza. Profumati e gustosi, sono l’ideale per ogni momento della giornata. Attenzione però, perché creano dipendenza ;)

Bene! Credo che per il momento sia tutto. Vi auguro un buon inizio settimana. Ci rivediamo prestissimo 🌿

M. xx

Du bist alles… (Direttamente da Babylon Berlin, una serie fantastica, su Sky.  Ve la consiglio vivamente!)

 

Stampa

Biscotti al farro, cocco, mandorle, avena e cioccolato

Per circa 35/37 biscotti
Portata biscotti
Cucina Italiana
Keyword Avena, Cioccolato, cocco, Farro, mandorle

Ingredienti

  • 150 gr di farina 00
  • 150 gr di farina di farro integrale
  • 50 gr di farina di cocco
  • 50 gr di mandorle tritate finemente
  • 30 gr di fiocchi d'avena
  • 85 gr di cioccolato fondente a pezzetti (o gocce)
  • 85 gr di burro di cocco
  • 80 gr di zucchero semolato bianco
  • 80 gr di zucchero di canna integrale
  • 75 gr di latte di cocco denso
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 uovo medio
  • 2 pizzichi di sale

Istruzioni

  • Mettete tutti gli ingredienti nel cestello della planetaria e e lavorate alla prima velocità, con il gancio a foglia, fino a quando il composto non si compatterà. Formate una palla, schiacciatela appena, avvolgetela nella pellicola e trasferite in frigo per almeno un'ora.
  • Accendete il forno in modalità statica a 180°.
  • Spolverate con poca farina un piano di lavoro e stendete l'impasto con un matterello a uno spessore di 5 mm. Utilizzate uno stampino a piacere per formare i biscotti e trasferiteli su una teglia da forno rivestita con carta forno. Abbiate cura di metterli ben distanti tra loro.
  • Infornate e fate cuocere per circa 15-17 minuti. Spegnete il forno, apritelo e lasciateci dentro i biscotti per altri 2 minuti.
  • Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
  • Si conservano per più giorni in un barattolo di vetro o di latta. 

Note

Sostituzioni:
- Potete sostituire il burro di cocco, con burro normale, in pari quantità.
- Il latte di cocco, può essere sostituito dalla panna o dallo yogurt.
- Potete sostituire la farina di farro integrale, con farina di farro non integrale.

L’esplosione dei colori della primavera riempie gli occhi e il cuore.

L'articolo Biscotti al farro, cocco, mandorle, avena e cioccolato proviene da Dafne's Corner ..."il Gusto".


Viewing all articles
Browse latest Browse all 64

Trending Articles